Formazione Informazione Lavoratori

Il corso si rivolge a tutti i lavoratori secondo il grado di rischio.

Il Corso rappresenta il percorso di formazione generale e specifica ai sensi dell'art 37 comma 2 del D.Lgs. 8108 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato-Regioni in vigore dal 26/01/2012 per tutti i lavoratori impiegati in azienda. La formazione, secondo l'accordo Stato-Regioni consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio, i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.
Si considerano lavoratori di aziende a rischio basso i lavoratori si settori quali commercio, uffici e servizi, artigianato, turismo, condomini;
Si considerano lavoratori di aziende a rischio medio i lavoratori di settori quali agricoltura e pesca, PA, istruzione, trasporti, magazzinaggio;
Si considerano lavoratori di aziende a rischio alto il lavoratori di settori quali costruzioni, industria alimentare, legno, tessile, manifatturiero, energia, chimica, sanità servizi residenziali.

Il corso ha come obiettivo quello di fornire conoscenze adeguate sui rischi generali e specifici del lavoratore delle aziende a rischio basso, sviluppando capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, rispetto alla legislazione ed agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Le schede di iscrizione ai corsi (secondo il rischio associato alla mansione) le puoi trovare qui:

FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO BASSO

FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO MEDIO

FORMAZIONE LAVORATORI RISCHIO ALTO