Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la scrivente Società.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679, è Unimed Safety S.r.l, Via San Vittore, 145 – 28921 (Verbania), tel. 0323503512, direzione@unimedsafety.it, nella persona del legale rappresentante Dott. Capecci Stefano.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
(RPD/DPO- Data Protection Officer), ai sensi degli artt. 37 – 39 del Reg. UE 2016/679, è il Dott. Ing. Bianchini Stefano. Contatti: tel. 0323503512; mail info@unimedsafety.it, Via San Vittore, 145 – 28921 Verbania (VB).
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DATI
La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
- Mista - elettronica e cartacea
I dati saranno trattati per le seguenti finalità:
a) Gestione ed esecuzione degli obblighi precontrattuali e contrattuali;
b) Per l’invio di preventivi e offerte;
c) Implementazione nei database al fine di consentire il monitoraggio dell’esecuzione del contratto;
d) Gestione degli adempimenti fiscali e contabili;
e) Adempimento degli obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa dell’UE;
f) La tutela del Titolare in sede giudiziaria.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6(1)(b) del Regolamento).
Il mancato conferimento dei dati personali comporta l'impossibilità di fruire dei servizi offerti dal titolare del trattamento.
NATURA DEI DATI TRATTATI
Nel perseguimento delle finalità di sopra indicate, quando la relazione è intrapresa con una persona fisica, verranno trattate le seguenti categorie di dati:
– Dati identificativi: titolo di studio o professionale, nome, cognome, indirizzo;
– Dati di contatto: numero di telefono, mail, pec;
– Dati relativi al contratto di vendita/servizi;
Quando la relazione è intrapresa con una persona giuridica le stesse categorie di dati vengono associati quale referente della persona giuridica.
FONTI DI PROVENIENZA DEI DATI
I dati sono raccolti direttamente presso l’interessato ovvero con l’invio da parte di questi mediante moduli web o via posta elettronica o tramite relazioni telefoniche attivate dall’interessato.
CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679).
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
- Autorità di vigilanza e controllo;
- Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata;
- Datore di lavoro;
- Enti previdenziali ed assistenziali;
- Organismi sanitari, personale medico e paramedico;
- Medico Competente;
- Persone autorizzate;
- Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- Responsabili esterni;
I dati trattati per la consulenza in materia di medicina del lavoro comprendono dati sanitari relativi ai dipendenti dei clienti oggetto di consulenza. Questa categoria particolare di dati viene trattata esclusivamente dal Medico Competente, in possesso di adeguati requisiti professionali. Tale figura è stata nominata Medico Competente come da D.lgs. 81/2008 e Titolare autonomo del trattamento dati come da Reg. 679/2016. Le varie responsabilità sono definite tramite apposito contratto.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dell’azienda, saranno immediatamente cancellati.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, inviando una e-mail all’indirizzo info@unimedsafety.it. o scrivendo alla sede del Titolare sopra indicata.
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l'interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
· richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
· conoscerne l'origine;
· riceverne comunicazione intelligibile;
· avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
· richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
· nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
· il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
Non vi è l’esistenza di un processo decisionale automatizzato.
Non è intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
Verbania, 25/05/2018 Unimed Safety Srl