Rinviato l'Obbligo del Defibrillatore nelle ASD

28 febbraio 2014

Arriva, due giorni prima dell'entrata in vigore, la proroga di ulteriori 6 mesi e quindi l'obbligo partirà dal 20 luglio 2016.

Il Decreto Min. Salute 24 aprile 2013, "Disciplina della certificazione dell'attivita' sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita", pubblicato in G.U. il 20/07/2013 (n. 169) stabilisce che tutte le società sportive professionistiche e NON dovranno dotarsi di un DAE (defibrillatore semiautomatico esterno), eccetto quelle che svolgono attività sportiva con ridotto impegno cardiocircolatorio (bocce con esclusione delle bocce in volo, biliardo, golf, pesca sportiva, caccia sportiva, sport di tori, giochi da tavolo e sport assimilabili).
Le società sportive dovranno adempiere entro 6 mesi, quelle NON professionistiche entro 30 mesi.
Lo stesso decreto, facendo salvo quanto previsto dal Decreto Ministero della Salute 18 marzo 2011: Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all'art. 2, comma 46, della Legge n. 191/2009, contiene, in allegato, le linee guida per la gestione degli apparecchi e la formazione degli addetti.